
LABYRINTH_
5° EDIZIONE_15/19 APRILE 2020
COMING SOON

LA VDW_2020 CREIAMOLA INSIEME!

VIVI_LA VDW IN PRIMA FILA
E si! Quest’anno sarà l’edizione delle sorprese.
La prima? Che la puoi organizzare ad arte sui tuoi desideri. Basta inserire la tua mail qui sotto, entrare nel VDW Circle ed essere coinvolto nella scelta degli eventi, nell’ideazione delle sorprese e in ogni altra idea che ci verrà in mente.
Ma fai in fretta ci sono solo 50 posti!
LA VDW_2020 CREIAMOLA INSIEME!


VIVI_LA VDW IN PRIMA FILA
E si! Quest’anno sarà l’edizione delle sorprese.
La prima? Che la puoi organizzare ad arte sui tuoi desideri. Basta inserire la tua mail qui sotto, entrare nel VDW Circle ed essere coinvolto nella scelta degli eventi, nell’ideazione delle sorprese e in ogni altra idea che ci verrà in mente.
Ma fai in fretta ci sono solo 50 posti!
VDW
UNA VETRINA __________ INTERNAZIONALE
VDW
UNA VETRINA INTERNAZIONALE

La VARESE DESIGN WEEK è un appuntamento internazionale, che promuove design, cultura e territorio.
L’organizzazione di VDW fa capo all’Associazione Wareseable e l’evento è ospitato una volta all’anno nella città di Varese.
Nato nel 2016, Varese Design Week rappresenta un momento di attenzione verso il mondo del design e della cultura, che nella vision delle sue ideatrici è volto a stimolare l’interesse, non solo degli addetti ai lavori, ma di un pubblico più ampio, curioso e interessato al bello, alla ricerca del gusto e alla rivalutazione della città nei suoi luoghi più significativi.
Protagonisti indiscussi dell’appuntamento varesino sono Designer e Aziende che hanno l’occasione di presentare le loro realizzazioni, in un’importante vetrina e nell’ambito di un circuito fortemente legato alla creatività, alla progettazione e alla messa in produzione dell’oggetto industriale.
Vuoi partecipare?
VDW A MOMENTI

COM'È STRUTTURATA LA VDW? SCOPRILO QUI
Al circuito della Varese Design Week possono esporre: Designer, Aziende, Artisti, Location.
La Varese Design Week offre la possibilità a tutti i professionisti dei settori design – arte – fashion – food – tech – di potersi presentare attraverso l’esposizione dei propri oggetti / servizi utilizzando il circuito ufficiale dell’evento organizzato all’interno della città. Attraverso questa esposizione, ciascun partecipante può farsi conoscere sfruttando il valore mediatico dell’evento e organizzando – in accordo con il team organizzativo – eventi e mostre personali all’interno del proprio spazio di lavoro.


MOMENTI_
D'INCONTRO
Ogni anno Varese Design Week propone un tema che approfondisce attraverso eventi, talk e incontri realizzati con professionisti riconosciuti del settore.
L’intento è quello di portare cultura e conoscenza su argomenti di interesse comune, dal design al fashion, dal food all’arte.
SPAZIO IN_
CIRCOLAZIONE
I negozi del centro di Varese insieme ad alcune location satellite vivono una settimana di puro fermento. Ciascuno, attraverso la propria vetrina o il proprio spazio, mette in mostra oggetti di design, coinvolgendo clienti e visitatori con eventi, presentazioni e cocktail di benvenuto!

INSTALLAZIONI_
ED ESPOSIZIONI
Fanno parte della tradizione di Varese Design Week, sono le importanti installazioni, vere e proprie attrazioni, sempre più attese e più vissute di tutta la settimana. Ognuna in linea con il tema dell’anno, ha l’obiettivo di coinvolgere la città e tutti i visitatori con momenti straordinari, realizzati in esclusiva per la VDW da aziende che amano mettersi in gioco e liberare la propria creatività!
LA VDW ECCELLENZE INTERNAZIONALI

I PERSONAGGI DEL DESIGN
Installazioni, vetrine più fashion del solito, esposizioni uniche di oggetti di indiscusso fascino … tutto è espressione del lavoro e della creatività di designer di pregio. Dettagli di stile inseriti con significati ben precisi che vanno a coinvolgere la città, la sua storia, le persone e il tema del design a 360°.
Ogni manifestazione e momento della Varese design Week sono contraddistinti dalla presenza di ospiti di spicco, su scala nazionale e internazionale: l’obiettivo è quello di portare contaminazione e vivacità da ogni parte del mondo.
UNO SGUARDO_ALLE EDIZIONI PASSATE
UNO SGUARDO
ALLE EDIZIONI PASSATE
Focus sull’approccio neuroscientifico ai meccanismi di progettazione e di utilizzo degli oggetti di design.
+ -
Varese scopre il “dietro le quinte” del processo di creazione artistica. È l’anno di “Glass Emotion Hall.
+ -
Una settimana dedicata alla luce e al colore. Le installazioni animano Varese con momenti di interazione, contaminazione ed emozione
+ -
Sempre più ardita e coinvolgente la VDW fonde passato e futuro attraverso cultura, tecnologia e design.
+ -
I NUMERI_DEL DESIGN

GLI ORIZZONTI SI AMPLIANO E VDW INCONTRA TEELENT
L’edizione 2020 di Varese Design Week si arricchisce di una partnership mondiale, quella con Teelent, la prima community che aiuta gratuitamente i talenti a mettersi in mostra e che conta ad oggi già 38K artisti da 111 nazioni.
Un progetto che per noi è diventato un’oppurtunità unica grazie al contest che ha chiesto agli artisti di interpretare il tema VDW_2020 “LAByrinth” con un artwork libero. Il risultato? 276 opere da 49 paesi nel mondo di cui ne abbiamo selezionate 25 che verranno esposte durante l’evento.Ogni manifestazione e momento della Varese design Week sono contraddistinti dalla presenza di ospiti di spicco, su scala nazionale e internazionale: l’obiettivo è quello di portare contaminazione e vivacità da ogni parte del mondo.






PARTECIPA AL CONTEST!
SEI UN ARTISTA?
PER TE_UN POSTO D'ONORE

