Home » Guest della Varese Design Week 2021

Special Guest
Un'edizione top

L’anno di Labyrinth#2 vede la presenza di Star che raccontato il design da un’ottica privilegiata, quella di chi per anni lo ha raccontato dalla redazione di una delle riviste italiane più iconiche del settore, AD e quella di chi il design lo interpreta in maniera visionaria, unica, elegante e provocatoria.
Ettore Mocchetti e Carlo Rampazzi sono i due grandi protagonisti ospitati dalla VDW e dal Maestro Marcello Morandini nella sede della omonima Fondazione .

ETTORE MOCCHETTI
storico Direttore della Rivista AD
Nato a Solbiate Comasco il 24 agosto 1941. Dopo il liceo si laurea in architettura al Politecnico di Milano. Si specializza in “graphic design” e “interior design” e prosegue nel coltivare entrambe le sue passioni, l’architettura e il giornalismo, realizzando numerosi allestimenti e mostre in Italia e all’estero nonché la progettazione di alcune linee editoriali di successo per l’editore Arnoldo Mondadori. Nel 1975 collabora con l’architetto Oscar Niemayer, con il quale cura la pubblicazione di lavori e progetti urbanistici. Dal 1970 al 1977 è direttore artistico del settimanale Epoca. Negli ultimi anni ’70 è chiamato dalla Rizzoli negli anni dal 1978 al 1980 per il restilyng di alcuni periodici fra cui L’Europeo e negli stessi anni firma le scenografie di alcune commedie di successo per il teatro e la TV.
Nel 1980 Giorgio Mondadori lo chiama alla direzione artistica del suo nuovo gruppo affidandogli successivamente nel 1981 il progetto e la direzione della rivista internazionale di architettura, design e arredamento AD, Architectural Digest. Nel 1986 fonda Bell’Italia e nel 1993 Bell’Europa con l’obiettivo di trattare in modo innovativo il turismo culturale, la documentazione e la salvaguardia dei beni ambientali, architettonici e artistici in Italia e Europa.Docente presso l’Università di Firenze nel corso di Laurea in Cultura e Progettazione della Moda, si occupa attivamente della riqualificazione e della individualizzazione dei mestieri d’arte in Italia. E’ membro dell’Istituto di Studi Superiori “Gerolamo Cardano” promosso dall’Università dell’Insubria.
Tra le ultime pubblicazioni: L’Oggetto Cartier (con Franco Cologni), Il Passato Ritrovato, Millenium, Italian Style.
