LABYRINTH ARIANNA COME ULISSE
Per il 2020 forse avremmo dovuto scegliere il tema “Odissea”, perché di un viaggio disseminato di ostacoli, difficoltà, imprevisti si è trattato.
Il tema Labyrinth ci affascinava per tutto quell’immaginario che porta con sé …ma riflettendoci bene cos’è il percorso in un labirinto se non un’odissea?
La ricerca della via d’uscita passa da peripezie, scoperte, sfide che formano e arricchiscono la mente:
“fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”
Arianna ha preso il posto di Ulisse !
Una visione romantica che è stata sposata da realtà di rilievo nel mondo dell’imprenditoria e della manifattura artigiana che hanno deciso di portare un contributo concreto alla kermesse. Oltre ai sogni avevamo bisogno di fatti!
GLI SPONSOR
Le nostre idee hanno incontrato imprenditori e artigiani in alcuni casi un po’ visionari come piace a noi:
Dal connubio è nata una intrigante e provocatoria edizione.
Chi sono gli sponsor che ci hanno sostenuto?
Leroy Merlin
Telmotor
Galimberti Interiors
Marelli & Pozzi
In particolare, l’azienda Leroy Merlin ha collaborato alla realizzazione di cinque installazioni interattive “out-of-the-box”, distribuite nelle principali vie della città, che ospitano altrettante opere di artisti.
“Siamo orgogliosi di essere main sponsor della Varese Design Week e di aver collaborato alla realizzazione di installazioni che rendono il design accessibile a tutti i cittadini. Da sempre in Leroy Merlin siamo convinti che migliorare l’abitare significhi soprattutto migliorare la vita degli abitanti del territorio in cui operiamo, offrendo soluzioni e servizi che aiutino le persone a rendere la propria casa un luogo positivo dove vivere. Crediamo che il design sia uno stimolo importante per aiutare tutti a trovare nuove ispirazioni e immaginare nuove soluzioni, anche per la propria casa. Per questo siamo parte attiva di questa manifestazione e ci abbiamo messo del nostro per essere al fianco di chi il design lo crea. Partecipare alla Varese Design Week è il nostro modo per essere a fianco della comunità locale, generando un valore condiviso a beneficio di tutti”, commenta Michele Chiesa, Store Leader del punto vendita di Solbiate Arno di Leroy Merlin Italia.
Nell’anno più difficile per la storia della nostra manifestazione siamo soddisfatte per le importanti sinergie che si sono create e che hanno dato valore all’evento.
Non da ultimo ci teniamo a ricordare lo splendido lavoro di
- Metallifuoriluogo che ha portato in Città esempi di artigianalità e lavorazioni del metallo di alta precisione
- Teelent
piattaforma dedicata all’arte, che ci ha permesso di portare nel mondo un contest dedicato al Labirinto - ilVespaio e Kids4
che hanno portato a Varese la provocazione con un messaggio chiaro sui rischi che corre oggi l’ambiente e sulla strada corretta da percorrere.
Alla prossima…
I box in Città



