Varese Design Week //
Omaggio a Franco Maria Ricci

Guest internazionali, l’omaggio a Franco Maria Ricci e il tema del Labirinto come collante tra gli eventi in programma: sono i punti di forza della nuova edizione di Varese Design Week, che sarà dedicata al “signore dei Labirinti”, editore d’arte, grafico e designer, Franco Maria Ricci, recentemente scomparso.

Il labirinto è un percorso dell’anima, un perdersi per ritrovarsi. Oggi l’idea di smarrirci genera timore e angoscia. Il percorso all’interno del mio labirinto dovrebbe invece servire a ritrovare la serenità, il silenzio, se stessi. ” (FMR)

La nuova edizione di Varese Design Week

VDW20 conferma anche quest’anno la presenza in città attraverso l’esperienza dell’esposizione diffusa, affiancandola ad approfondimenti,  speech e
interviste online,  con ospiti internazionali dal mondo del design, dell’architettura, dell’arte, della filosofia, dello sport e del giornalismo.

L’edizione 2020 ha ottenuto il contributo di Regione Lombardia e Fondazione UBI per Varese, il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il Patrocinio di Comune di Varese, Provincia di Varese, Camera di Commercio e Ordine dei Periti Industriali della provincia di Varese.

La settimana varesina del design da due anni è entrata ufficialmente a far parte del circuito nazionale delle Design Week insieme a Venezia, Matera, Palermo, Udine.

IL TEMA // Labyrinth

Fil rouge dell’edizione 2020 è il labirinto.  LABYRINTH, un tema di fascino, per il suo leggendario segno grafico e per la sua simbologia: la ricerca di un percorso che dal caos conduce alla perfezione, come nell’iter di ricerca e sviluppo di un progetto di design.
“Quale migliore sfida per noi se non la scelta di un tema che ha visto protagonista una figura mitologica femminile come quella di Arianna?
Il labirinto è simbolo di ricerca nel caos mentale.
Nella vita, nel lavoro, nelle relazioni ciascuno di noi affronta un percorso di ricerca entrando e uscendo di continuo da labirinti quotidiani.
È indispensabile una guida che indichi la strada verso il metodo, la continuità e la creatività.
Fondamentale l’intervento della genialità e dell’intelligenza di Arianna, donna guida che “conosce i segreti di quel filo prezioso, chiave di salvezza e di rinascita, mezzo di condotta e non di conduzione”.

GUEST // Approfondimenti

Gli eventi della 5° edizione saranno “guidati” da nomi di spicco del mondo accademico, del design, dell’arte, della filosofia, del giornalismo e dello sport.

Dal 21 al 24 ottobre il programma, che presto sarà pubblicato, prevede dirette, interviste, contributi video ed eventi in presenza in cui verranno trattati approfondimenti sul labirinto e sulle tante forme ed espressioni del design.
Hanno aderito all’iniziativa e parteciperanno con contributi di spessore, nomi come Michael Jakob, Ico Migliore, Antonio Barrese, Marcello Morandini,Riccardo Blumer,  Leonardo Caffo, Anna Barbara, Daniele Cassioli e molti altri. 
Trovate tutti gli ospiti nella sezione guest.

SPONSOR // Partner

Ogni anno l’edizione si avvale di collaborazioni sempre più importanti e prestigiose. Ne abbiamo conferma dalla presenza di sponsor e partner  grazie ai quali si rende realizzabile e possibile il progetto.
Riusciamo a realizzare installazioni, eventi, approfondimenti, grazie alla presenza di realtà dell’imprenditoria che ci sostengono.
Chi sono gli sponsor si Varese Design Week 2020?

Leroy Merlin Solbiate Arno
Telmotor Spa
Galimberti Interior
Marelli & Pozzi

About the author

Leave a Reply

error: Content is protected !!